© 2015 - PoolLock Italia - Numero verde gratuito 800642802
powered by Network Group (Partita IVA 03633150168) - info@poolok.it
Quando scegliere i binari piatti convessi soprabordo "Top"?
I binari soprabordo di tipo Top Track sono da considerarsi scelta obbligata in caso di piscina a skimmer non rettangolari o sfioro con pavimentazione già realizzata. I binari Top infatti non richiedono alcuna opera muraria per essere installati e per la stessa ragione, normalmente, vengono abbinati al meccanismo di avvolgimento soprabordo.
Questo perchè, Il binario in questione, deve essere incassato per circa 20 - 25 mm sotto il piano del pavimento e quindi non è installabile in caso il pavimento sia già realizzato e non vi si voglia mettere mano.
Tra i binari soprabordo è quello con un impatto estetico più gradevole in quanto non è in rilievo sopra il pavimento.
Normalmente in fase di realizzazione della pavimentazione, vengono murati nel pavimento dei profilati ad U di predisposizione. In fase di montaggio della copertura, all'interno di questi profilati, vengono fissati i binari Flat che li coprono completamente.
Quando scegliere binari piatti incassati soprabordo "Flat"?
I binari soprabordo di tipo Flat Track sono ideali per l'installazione su piscine a sfioro o a skimmer non rettangolari in fase di realizzazione e comunque dove la pavimentazione perimetrale deve essere ancora realizzata o vada rifatta.
Binari e profili
Quando scegliere i binari sottobordo "Under"?
I binari sottobordo di tipo Under Track sono ideali per l'installazione su piscine a skimmer
rettangolari in fase di realizzazione. Non è possibile installarli su piscine con bordo sfioratore.
Questa tipologia di binario, normalmente incassato in un profilo di predisposizione detto Pocket Track, scompare sotto il bordo di finitura perimetrale della piscina e quindi esteticamente garantisce il minore impatto sull'aspetto estetico della piscina.
I profilati pocket Track di predisposizione vengono installati in fase di costruzione della piscina, sui due lati lunghi della stessa, prima della posa del bordo perimetrale di finitura, I binari vengono poi inseriti al loro interno e bloccati con uno speciale spessore.
I profili Pocket Track possono essere di tre tipi (vedere immagini, disegni e misure subito sotto):
Con il vano incassato possiamo utilizzare tutte e tre le tipologie di binari disponibili (Top: soprabordo convessi; Flat: sopra-bordo piani; Under: sotto bordo incassati in profilo di predisposizione Pocket Track.) Nel caso invece si decida di installare la copertura sopra il pavimento i profilati associabili a tale installazione sono quelli soprabordo (Top e il Flat).
- Tipo 0: per piscine rivestite in pietra, piastrelle, mosaico, ecc e comunque per piscine su cui non venga istallato il profilo in alluminio per l'ancoraggio del liner o del PVC saldato in loco.
- Tipo 10: Per piscine rivestite in liner o PVC saldato sulle quali è prevista l'installazione del profilo in alluminio per l'ancoraggio del rivestimento stesso. Questo profilo si accoppia e sormonta quello del rivestimento.
- Tipo 20: Ha lo stesso campo di impiego e le stesse caratteristiche del modello 10 ma è più largo e fornisce così un maggiore appoggio per il bordo perimetrale soprastante. Normalmente viene montato su piscine di grandi dimensioni rivestite in PVC.



Come detto i profilati Pocket Track vengono installati sulle pareti lunghe della piscina.
Uno speciale profilo di finitura viene invece installato sulla parete corta, opposta a quella del vano copertura, della piscina.
Questo speciale profilato in alluminio permette di tenere il bordo perimetrale del lato corto allo stesso livello di quello posato sui due lati lunghi.
A ogni modello di Profilo Pocket Track corrisponde un relativo modello di profilo di finitura.
BINARI. Cliccare sulla foto del binario per aprirne il disegno quotato
PROFILI DI FINITURA PARETE CORTA. Cliccare sulla foto del profilo per aprirne il disegno quotato
PROFILI DI PREDISPOSIZIONE. Cliccare sulla foto del profilo per aprirne il disegno quotato
BARRE DI TRASCINAMENTO FRONTALE Cliccare sulla foto del binario per aprirne il disegno quotato
PoolLock Equipaggia le proprie coperture con tre nuove barre di trascinamento frontale realizzate in alluminio anodizzato argento.
La ricerca del design più accattivante e funzionale, unitamente alla ricerca di migliori prestazioni statiche, hanno portato alla realizzazione dei tre modelli visibili nelle fotografie sottostanti.
- La barra di trascinamento frontale con altezza di 25 mm permette di essere facilmente nascosta sotto il coperchio del vano copertura specialmente nel caso di sistemi sottobordo installati su piscine a skimmer. Questo modello è disponibile per coperture con massima distanza tra i binari di 400 cm.
- La barra di trascinamento frontale con altezza di 50 mm è disponibile per ogni tipologia di copertura con distanza massima tra i binari di 550 cm.
- La barra di trascinamento frontale con altezza di 70 mm è disponibile per ogni tipologia di copertura con distanza tra i binari compresa tra 550 e 750 cm. Oltre i 700 cm di lunghezza la barra viene volontariamente incurvata verso l'alto in modo da compensare la normale flessione (freccia) dovuta al peso della barra stessa e alla forza esercitata su di essa dal telo di copertura.